06/02/2025

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DI ITACA PER IL TRIENNIO 2025-2027

Nel corso dell’Assemblea dei Soci svolta lo scorso 23 gennaio per l’approvazione del bilancio, sono stati eletti, su indicazione dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome, i componenti del nuovo Consiglio Direttivo ITACA per il triennio 2025-2027.
Il Consiglio opera quale organo di indirizzo politico e di amministrazione dell’Istituto, ed è costituito da un membro della Giunta di ciascuna Regione e Provincia autonoma ai sensi dell’art.19 dello statuto. ..... LEGGI TUTTO >>

Primo Piano

12/11/2024
ELISA DE BERTI, VICEPRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO, CONFERMATA PRESIDENTE DI ITACA

“La conferma per ulteriori tre anni della Vicepresidente De Berti alla guida di Itaca, l’Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, una struttura di riferimento per il sistema delle Regioni per portare avanti azioni condivise su temi strategici per il Paese, è un ulteriore riconoscimento del lavoro portato avanti, con impegno e passione, dall’Assessore e dalla sua squadra in sinergia con la Giunta regionale. Sono certo che la Vicepresidente De Berti .....

Leggi tutto
24/10/2024
L’ITALIA DELLE REGIONI CHIUDE AL TEATRO PICCINNI DI BARI

Festival delle Regioni: la chiusura ieri al Teatro Piccinni con il sottosegretario Mantovano e il videomessaggio della Meloni. Emiliano: “Oltre 40mila persone e tantissimi giovani, grande risultato per la Puglia e per un Festival nato per avvicinare cittadini e istituzioni”. Fedriga: “Le Regioni devono favorire la collaborazione istituzionale del Paese”. .....

Leggi tutto
29/09/2024
RAPPORTO 2024 OSSERVATORIO NAZIONALE RUP – PNRR ACADEMY

E’ disponibile online il Rapporto “Osservatorio RUP 2024 – criticità, soluzioni e fabbisogni formativi” realizzato dal MIT, in collaborazione con SNA, IFEL e ITACA con il Piano nazionale di formazione per la professionalizzazione del RUP (PNRR Accademy).
Il Rapporto è stato elaborato sulla base dei risultati di un’indagine (svoltasi nell’aprile 2024) che ha coinvolto oltre 6mila Responsabili Unici del Procedimento che hanno compilato i questionari proposti. .....

Leggi tutto

In Evidenza

imagealt
imagealt
imagealt

Servizi e Informazioni

documenti
agenda
formazione
supporto giuridico
registro protocollo
rete degli osservatori

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’ utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies