17/06/2024

L’AGGREGAZIONE DELLA SPESA ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI: IL RUOLO DEI SOGGETTI AGGREGATORI A DIECI ANNI DALLA ISTITUZIONE

Lo scorso 13 giugno si è tenuto a Roma, presso la Sala Ciampi del Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’evento “L’aggregazione della spesa alla luce del nuovo codice degli appalti: il ruolo dei Soggetti Aggregatori a dieci anni dalla loro istituzione”. Il convegno, organizzato dal Tavolo tecnico dei Soggetti Aggregatori costituito nell’ambito del Dipartimento dell’Amministrazione Generale e dei Servizi del MEF, ha visto la partecipazione dei principali stakeholders del settore. In particolare, vi hanno preso parte: quale moderatore Francesco Paolo Schiavo (Coordinatore Segreteria tecnica tavolo dei Soggetti Aggregatori – MEF), Filippo Romano (Segretario Generale di Anac), Ilaria Antonini (Capo Dipartimento DAG MEF – Presidente Tavolo tecnico Soggetti Aggregatori), Simonetta Saporito (Capo dell’Ufficio del Bilancio – Presidenza del C ..... LEGGI TUTTO >>

Primo Piano

06/06/2024
ISTRUZIONI ITACA PER LA REDAZIONE DEL PROGRAMMA LAVORI E DEGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI DI CUI ALL'ART. 37 DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Con alcune novità rispetto alla previgente normativa il nuovo Codice dei contratti pubblici ha confermato l'obbligo di redigere e pubblicare il programma triennale dei lavori ed il programma, anch'esso ora triennale, degli acquisti di beni e servizi. In particolare, con riferimento all'art.37, l'allegato I.5 al Codice, che descrive gli elementi della programmazione, si compone di 10 articoli, nonché di schemi tipo (schede) per la programmazione dei lavori pubblici, di cui uno riferito all'elenc .....

Leggi tutto
09/04/2024
CORSI SUL PROTOCOLLO ITACA - UNI/PDR 13:2019: PARTONO A MAGGIO E GIUGNO TRE NUOVI CORSI, UNO DI FORMAZIONE (40 ORE) PER ESPERTI DELLA UNI/PDR 13:2019 E DUE DI AGGIORNAMENTO (20 ORE) PER ESPERTI GIÀ ACCREDITATI DELLA UNI/PDR 13:2019

Il primo corso (20 ore) a partire dal 6 maggio 2024 è riservato a tecnici che sono già iscritti nella lista esperti nazionali ed il cui certificato è in scadenza o scaduto da meno di 12 mesi e a tecnici con qualifiche regionali in corso di validità che vogliono rinnovare o dotarsi della qualifica di Esperto della UNI/PDR 13:2019. Il tema del corso è sempre la UNI/PDR 13:2019 aggiornata e pubblicata da UNI il 5 ottobre 2023 ma con una trattazione dedicata a tecnici già in possesso di cono .....

Leggi tutto
19/03/2024
RETE DEGLI OSSERVATORI REGIONALI DEI CONTRATTI PUBBLICI - DIMENSIONE, DINAMICA E CARATTERISTICHE DELLA DISARTICOLAZIONE REGIONALE DEL MERCATO DEI CONTRATTI PUBBLICI

Nell’ambito della Rete degli Osservatori dei contratti pubblici è stato ricostruito il quadro e la dinamica del mercato dei contratti pubblici negli anni dal 2016 al 2023 attraverso una elaborazione curata dall’Istituto Regionale per la Programmazione economica della Toscana (Irpet), in collaborazione con l’Osservatorio della Regione Toscana e l’Istituto ITACA, assumendo come base dati l’integrazione fra gli Open Data ANAC e gli archivi resi disponibili dalle sezioni regionali quali nodi della r .....

Leggi tutto

In Evidenza

imagealt
imagealt
imagealt

Servizi e Informazioni

documenti
agenda
formazione
supporto giuridico
registro protocollo
rete degli osservatori

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’ utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies